CAMBIAMO ROTTA: sfide e prospettive per il futuro agricolo del Lodigiano

GIOVEDì 23 GENNAIO 2025, DALLE 10:30 PRESSO LA SEDE DELLA FONDAZIONE COMUNITARIA DELLA PROVINCIA DI LODI, IN CORSO ARCHINTI, 100, LODI (LO).

Partecipa alla tavola rotonda!

Puoi iscriverti inserendo i tuoi dati nel form qui sotto o mandando una mail a info@sanfereorto.it

    Scopri il programma dell’evento

    La tavola rotonda sarà introdotta e moderata da Edoardo Vigna, giornalista de Il Corriere della Sera.

    Dalle ore 10.00 accoglienza, registrazione e welcome coffee

    10:30

    Benvenuto e Saluti istituzionali

    10:45

    Introduzione a cura di Edoardo Vigna

    Tavola rotonda – prima parte

    Intervengono: Matteo Barbato (Programme officer Area Ambiente Fondazione Cariplo), Marco Fazio (responsabile settore agroalimentare e area sostenibilità Legacoop Lombardia) e Angelo Marchesi (presidente AIAB Lombardia)

    11:30

    Agricoltura Sociale e territorio: Harrison Oldani – Azienda Agricola Floralia, Luca Sala – Cascina Selva

    Tavola rotonda – seconda parte

    Intervengono: Matteo Barbato, Marco Fazio e Angelo Marchesi

    Il programma formativo per le imprese agricole*

    Presentazione del programma di formazione gratuito sulla conversione al biologico, agricoltura sociale e agroecologia a cura di Cesvip Lombardia in collaborazione con Fondazione ITS Agrorisorse e AIAB Lombardia

    I distretti agroalimentari: uno strumento a supporto delle filiere e opportunità per gli imprenditori agricoli locali: Domenico Borella, Presidente del Distretto Agroalimentare della collina di San Colombano

    12:30

    Buffet offerto dal Distretto Agroalimentare della collina di San Colombano

    Locandina tavola rotonda CAMBIAMO ROTTA!

    PROGRAMMA DI FORMAZIONE GRATUITO – CALENDARIO INCONTRI


    31/01/25, ore 14.00 -16.00, Fondazione Comunitaria della Provincia di Lodi, Corso Archinti 100, Lodi | MODULO OBBLIGATORIO
    Regolamenti , adempimenti e problematiche della conversione al biologico a cura di Daniela Ponzini

    10/02/25 ore 14.00 -16.00, Fondazione Comunitaria della Provincia di Lodi, Corso Archinti 100, Lodi
     La zootecnia biologica a cura di Marcello Volanti

    14/02/25 ore 14.00 -16.00, Fondazione Comunitaria della Provincia di Lodi, Corso Archinti 100, Lodi

    L’orticoltura biologica a cura di Marco Zonca

    21/02/25 ore 14.00 -16.00, Fondazione Comunitaria della Provincia di Lodi, Corso Archinti 100, Lodi
    La coltivazione biologica dei cereali autunno vernini e delle colture sarchiate a cura di Franco Viganò

    Per info e iscrizioni scrivere a Michela Locatelli, sviluppo@agrorisorse.it oppure tramite il form: https://forms.gle/K8dqYWx32g5YQiVi8

    Programma formativo a cura di Cesvip Lombardia in collaborazione con Fondazione ITS Agrorisorse e AIAB Lombardia


    Tavola rotonda e programma di formazione promossi dal progetto F.A.R.O. la Filiera Agricola come Risorsa e Opportunità e realizzati con il contributo di Fondazione Cariplo in partenariato con Movimento per la Lotta contro la Fame nel Mondo, Associazione Comunità Il Gabbiano, Cooperativa Sociale Il Mosaico Servizi, ACSI – Ufficio di Piano Ambito di Lodi con il sostegno di Fondazione Caritas, Fondazione Danelli ONLUS, AIAB Lombardia, Legacoop Lombardia e Fondazione Comunitaria della Provincia di Lodi.